Iron Max®️ 6 WSP

Composizione

Ferro (Fe) solubile in acqua 6%

Ferro (Fe) in forma di complesso 6%

Carbonio (C) organico umificato 22%

Agente complessante: acidi fulvici e acidi umici


Caratteristiche

Concime a base di microelementi: complesso di Ferro (Fe) con sostanze umiche.

IRON MAX® 6 WSP è una specialità nutrizionale basata sulle proprietà biostimolanti e complessanti della Leonardite del Nord Europa finalizzata a migliorare l’assimilazione e la ritenzione del ferro nel suolo. Il principio di funzionamento del prodotto risiede nell’azione degli umati di ferro, complessi organici degli acidi umici e fulvici con il ferro inorganico. La complessazione permette al ferro di legarsi alle particelle di terreno sfuggendo al dilavamento nei suoli sabbiosi, diffondersi nella soluzione circolante grazie alla solubilità degli acidi fulvici, essere direttamente assimilato dalle radici delle piante e sfuggire ai processi di ossi-riduzione e insolubilizzazione tipici dei suoli alcalini. Dopo aver ceduto il ferro, le sostanze umiche continuano la loro azione benefica nel suolo, aumentandone la capacità di scambio cationico (e quindi l’assimilazione di altri nutrienti come zinco, manganese, rame, etc.), la ritenzione idrica, la carica microbica, migliorano le caratteristiche fisiche del suolo come aerazione e micro-porosità e agiscono come potenti biostimolanti per lo sviluppo dell’apparato radicale e delle piante nel loro complesso (azione ormonale).

Rispetto ai comuni chelati di ferro IRON MAX® 6 WSP è 100% solubile in acqua ed è quindi facile da applicare mediante manichette di fertirrigazione e irrorazione fogliare, non contiene sostanze chimiche di sintesi pericolose per l’ambiente (come i classici chelati) e responsabili della riduzione dell’attività microbica, non contiene sodio e metalli pesanti pericolosi. Grazie all’azione prolungata nel tempo, alla ridotta sensibilità al pH del suolo e alla presenza di elementi antagonisti come calcio e fosforo, IRON MAX 6 WSP è più efficiente e sostenibile dei chelati nel risolvere i comuni fenomeni di clorosi ferrica delle specie coltivate.


Colture

Vite da vino e da tavola, Agrumi, Actinidia, Fragola e Piccoli frutti, Melograno, Drupacee (Albicocco, Pesco, Susino, Ciliegio, Mandorlo), Pomacee (Melo, Pero), Olivo, Ortaggi in serra e pieno campo, Leguminose da granella, Patata, Tabacco, Ornamentali in vaso e Vivai.


Dosi di impiego

Dose di impiego:

  • Fertirrigazione: 2-3 kg/ha
  • Fogliare: 200-300 g/hl

Consultare l’etichetta.


Taglie disponibili

Sacchetto - 1 kg

Sacco - 10 kg

Sacco - 25 kg


Tipologia NR. Registrazione
Concime
Classificazione CLP Formulazione

Pericolo: H290 - H302 - H314

GHS05
GHS07
Polvere solubile